
UN IMPEGNO COSTANTE, PER OFFRIRTI SEMPRE IL MEGLIO
Sin dalla nostra nascita abbiamo sempre avuto ben chiara la vision da seguire, grazie all’esperienza e alla professionalità maturata dai nostri amministratori. Oggi siamo in grado di offrire ai nostri clienti un servizio esclusivo, personalizzato e su misura, con uno sguardo preciso all’eco-sostenibilità del processo produttivo, che parte dall’uso di materie prime e di consumo rispettoso dell’ambiente.
Dopo anni di esperienza, la nostra struttura operativa è ben ramificata sul territorio. La sede operativa centrale è ubicata nel comune di Lucera, e consiste in circa 1.200 mq suddivisi in aree di lavorazione debitamente attrezzate, dettate dalle regole sanitarie vigenti, per la preparazione di pasti monoporzioni e multiporzione termo-sigillati per mense collettive con una capacità produttiva di 15.000 pasti giornalieri. Inoltre, come da normativa, all’interno dell’area cottura è prevista una zona dedicata alla preparazione dei pasti per celiaci. Dall’ottobre 2013 è attiva un ulteriore unità operativa presso Gradisca d’Isonzo, allocata su una superficie di oltre 400 mq. Suddivisa in diverse aree di lavorazione è attrezzata per la preparazione di 1.500 pasti giornalieri. Dall’Agosto del 2015 è attivo a Taranto un centro cottura che prevede due servizi ben distinti, uno di tipo sanitario destinato ai pazienti, ed uno di tipo aziendale, relativo alla ristorazione di imprese, forze dell’ordine e studenti universitari.
Per rispondere agli standard qualitativi e nel rispetto delle norme vigenti in materia di sicurezza alimentare prestiamo sempre la massima attenzione ad ogni aspetto della produzione.

Esperienza & Competenza
Per un servizio su misura
La nostra azienda nasce nel 2009 con lo scopo di fornire un servizio specializzato in attività di ristorazione, con una particolare attenzione alla qualità, alla soddisfazione del cliente e al servizio personalizzato su misura del richiedente. Grazie alla pluriennale esperienza nel settore di Luigi di Giovine e di Giuseppe Marino, in pochissimo tempo il marchio GAM è riuscito ad affermarsi dapprima nel territorio di capitanata, e successivamente sull’intero territorio nazionale, con attività di banqueting, catering, ristorazione collettiva, scolastica ed ospedaliera.
I Professionisti nel
GESTIRE

Giuseppe Marino
CEO & General Manager
Luigi Di Giovine
COO & General Manager
Pierluigi D'Amelj
Executive Manager
Giusy De Martino
Chief Administrative
Giovanna Petrilli
Chief Accountant
Nicola Neglia
Administration Office
Luigi Colanardi
Safety Officer
Daniela Pisanelli
Quality ManagerI Professionisti nel
CUCINARE

Ionela Florica
Head Chef
Floriana Memmolo
Line Cook
Vittorio Spagnuolo
Executive Chef
Giuseppe Pagliuso
Executive Chef
Rossella Barbaro
Line Cook
Elisabetta Barbaro
Line Cook
Carmela Maffia
Line Cook
Simona Ferrante
Line Cook
Francesco Mantino
Roast Chef
Nunzio Saracino
Executive ChefI Professionisti nel
SERVIRE

Neagoe Narcisa
Area Sanificazione
Gianluca Grassi
Magazziniere
Vincenzo Pumpo
Autista
Daniela Ochea
Area Sanificazione
Matteo Ianzano
Magazziniere
Stefano Forte
Autista
Giuseppina Bocola
Confezionamento
Davide Alessandrí
Autista
Antonio Trombacco
Autista
Piccoloantonio Luciano
Confezionamento